
apcom
Lunedì 04 Agosto 2008
Olimpiadi/Doping, Andrea Baldini: Positive anche le controanalisi
Olimpiadi/Doping, Andrea Baldini: Positive anche le controanalisi Il fiorettista chiede il test del Dna appoggiato dalla Fis
Roma, 4 ago. (Apcom) - Anche le controanalisi hanno confermato lapositività del fiorettista azzurro Andrea Baldini al furosemide."In data odierna - si legge in una nota della Federazioneitaliana scherma - presso il dipartimento di controllo antidopingdel General Faculty Hospital di Praga, alla presenza del medicofederale Federico Morelli, sono state eseguite le controanalisidel campione B di urine dell'atleta Andrea Baldini prelevato inoccasione dei Campionati Europei di Kiev. Gli esami hannoconfermato la positività al 'furosemide' già rilevata nel corsodel primo controllo".L'atleta, escluso dai Giochi di Pechino e sostituito da AndreaCassarà, non senza una velenosa coda polemica, continua aprofessarsi innocente e non perde il sostegno della Federscherma:"Nel prendere atto con rammarico del risultato - continua la nota- la Fis ribadisce il proprio stupore per questa vicenda checoinvolge un atleta che si è sempre distinto per sportività ecorrettezza. La sorpresa è tanto maggiore in quanto Baldini, cometutti gli altri schermidori di alto livello della nazionaleitaliana, nel corso della stagione è stato ripetutamentesottoposto ad esami che hanno sempre avuto esito negativo. Lenorme internazionali, infatti, oltre ai controlli a sorpresa,prevedono in ogni gara il test per tutti gli atleti cheraggiungono il podio"."Aderendo ad una precisa richiesta di Baldini - prosegue la Fis- intenzionato a far eseguire l`esame del Dna sui campionioggetto del test, questa Federazione tramite il dottor Morelli hachiesto ed ottenuto dall`Istituto di Praga la loro conservazionee si sta inoltre attivando per richiedereil fascicolo tecnico dell`esame. La FIS, convinta dell`assolutanecessità di combattere con forza ogni forma di doping, tiene aprecisare che tale pratica è culturalmente ed eticamente estraneaal mondo schermistico, rappresenta un intollerabile pericolo perla salute degli atleti e non migliora in alcun modo laprestazione agonistica dello schermidore".L'immediata decisione di sostituire Baldini con Cassarà aiGiochi ha scatenato una polemica che promette di avere lunghistrascichi: "Con riguardo al fatto che l`iscrizione di Cassarà aiGiochi sia avvenuta solo poche ore dopo la comunicazionedell`esclusione di Baldini - spiega la Federscherma - laFederazione intende precisare che le procedure previste dalla Fiee dal Cio stabilivano come termine ultimo le ore 00.00 del 1°agosto 2008. Con l`inserimento di Cassarà la delegazione dellascherma italiana a Pechino sarà al completo".
© RIPRODUZIONE RISERVATA