Olimpiadi/Petrucci e Pagnozzi presentano numeri spedizione Italia

Olimpiadi/Petrucci e Pagnozzi presentano numeri spedizione Italia 346 atleti, 37,6 per cento donne, 57 azzurri medagliati in gara

Roma, 6 ago. (Apcom) - Nel corso della conferenza stampa tenutaquesta mattina a Pechino, il presidente del Coni GiovanniPetrucci ed il capo missione Raffaele Pagnozzi hanno illustratole cifre tecniche della spedizione olimpica italiana. Sono intutto 346 (di cui 335 effettivi) gli atleti iscritti (comprese leriserve di calcio, canottaggio e scherma), 31 in meno rispettoall'edizione di Atene 2004, edizione record per l'Italia con 367atleti partecipanti effettivi. 274 di questi a Pechinogareggeranno in sport individuali (ad Atene furono 248) con unapercentuale di donne attestata al 37,6 per cento (minore rispettoa quattro anni fa, 39,1 per cento). A Pechino ci sono 57 azzurrigià medagliati (mentre ad Atene erano 45), di cui 35 d'oro(record). L'età media degli azzurri è di 27,7 anni e gliesordienti sono 186.L'Italia sarà presente a Pechino in 29 discipline. Si tratta diun record eguagliato: anche a Sydney 2000 e ad Atene l'Italia eraiscritta in 29 discipline, ma diverse da quelle di Pechino.Rispetto a quattro anni fa gli azzurri saranno presenti nelbadminton (prima volta in assoluto), nel nuoto di fondo (esordiodella specialità) e nei pesi. Complessivamente l'Italia è assentein cinque sport: baseball, pallamano, hockey, basket e softball.La disciplina individuale con il maggior numero di atletipresenti ai Giochi è l'atletica leggera con 49 atleti. Come perAtene 2004, anche a Pechino 2008 la federazione con il più altonumero di atleti complessivamente presenti nelle varie disciplineè la federnuoto con 71 azzurri, divisi tra nuoto, fondo,sincronizzato, pallanuoto e tuffi (nuovo record). Gli sport chehanno ottenuto il record di qualificati sono sette: canoa,ginnastica, nuoto, tuffi, tiro con l'arco, tiro a segno etriathlon. Gli sport individuali che hanno eguagliato il loromassimo sono cinque: il pentathlon moderno, il taekwondo, iltennis, il tiro a volo e la vela. Per questi ultimi due il numerodei qualificati è anche il massimo possibile.Il club olimpico è un gruppo di atleti selezionati per i quali,d'intesa tra Coni e federazioni sportive nazionali, si puòprevedere la possibilità tecnica di salire sul podio olimpico.Fanno parte del gruppo olimpico anche alcuni sport di squadra,come entità tecnica (volley uomini e donne e pallanuoto donne).Attualmente il club olimpico è composto da 152 atleti (nuovorecord: ad Atene erano 119). Per il club olimpico 2008 il Coni hastanziato 2.432.000 euro. In occasione di Pechino 2008, cisaranno due atleti che rappresenteranno per la sesta voltal'Italia ai Giochi Olimpici. Si tratta di Andrea Benelli (tiro avolo) e Ilario Di Buò (tiro con l'arco). Benelli ha cominciato aSeul 1988, mentre Di Buò ha iniziato a Los Angeles 1984, ma hasaltato Atlanta 1996. Inoltre, Josefa Idem (canoa) sarà allasettima olimpiade della sua carriera, anche se due sotto i coloridella Germania.

© RIPRODUZIONE RISERVATA