Lecco Film Fest, il programma di domani

Alle 9.30 al Palazzo delle Paure si svolgerà la Masterclass con il Premio Oscar Vittorio Storaro. A seguire vi sarà la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al corso di formazione, in collaborazione con l’Istituto Toniolo. Alle 10.30, al Cinema Nuovo Aquilone vi sarà la proiezione del film “L’amore molesto” di Mario Martone, con l’introduzione del regista e di Valerio Sammarco

Lecco

Giornata intensa quella di domani per il Lecco Film Fest. Alle 9.30 al Palazzo delle Paure si svolgerà la Masterclass con il Premio Oscar Vittorio Storaro. A seguire vi sarà la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al corso di formazione, in collaborazione con l’Istituto Toniolo. Alle 10.30, al Cinema Nuovo Aquilone vi sarà la proiezione del film “L’amore molesto” di Mario Martone, con l’introduzione del regista e di Valerio Sammarco.

Alle ore15, al Cinema Nuovo Aquilone sarà possibile vedere “Figli di Haiti” di Alessandro Galassi; seguirà il dibattito con il regista, monsignor Davide Milani, Alessandro Belloli, direttore generale di Avvenire, Lucia Capuzzi, giornalista e inviata di Avvenire, Roberto Codazzi, scrittore e cooperante.

Alle 17.15 in piazza XX Settembre, si svolgerà la tavola rotonda intitolata: “Lecco 2025, imprese, istituzioni, cultura e comunità per ridisegnare l’identità del territorio”. Interverranno: Marco Campanari, presidente Confindustria Lecco e Sondrio, monsignor Davide Milani, Mauro Gattinoni, sindaco di Lecco, Maria Grazia Nasazzi, presidente della Fondazione Comunitaria del Lecchese, Mauro Piazza, sottosegretario di Regione Lombardia, don Bortolo Uberti, prevosto di Lecco, Velasco Vitali, artista. Modera Pedro Armocida, presidente dell’Associazione Festival Italiani di Cinema. Alle 18, sempre in piazza XX Settembre, si potrà incontrare l’attrice Nicoletta Romanoff, che si svela al pubblico in una veste nuova: quella di autrice di “Come il tralcio alla vite” (Rizzoli, 2025). A seguire sarà la volta di Davide “Boosta” Dileo, musicista e compositore, con Marta Cagnola, giornalista e speaker di Radio24. Infine, alle 21 in Piazza Garibaldi si potrà assistere alla proiezione del film “L’origine del mondo” di Rossella Inglese, con introduzione della regista e dell’attrice Giorgia Faraoni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA