Lecco Jazz Festival: la Trummer e Omicil protagonisti della terza serata

La pianista tedesca e il sassofonista canadese illumineranno rispettivamente Palazzo Belgiojoso e piazza Garibaldi con sonorità uniche e intense.

Lecco

Dalla Germania al Canada, la terza serata del Lecco Jazz Festival 2025, giovedì 24 luglio, sarà di respiro internazionale grazie agli artisti che saliranno sul palco: la pianista tedesca Olivia Trummer e il sassofonista canadese di origine haitiana Jowee Omicil.

Sarà il placido scenario di Palazzo Belgiojoso il luogo dove Olivia Trummer delizierà il pubblico con le magiche note che usciranno dal suo pianoforte, con inizio alle 18:30. La berlinese, che per anni ha vissuto in Italia, ha studiato prima a Stoccarda e poi si è perfezionata a New York. A Lecco presenterà brani tratti da “Like water”, il suo undicesimo album.

«Questo è il mio primo vero album in studio, solo piano e voce, e l’ho registrato a New York grazie alla collaborazione di Russ Tillman – dichiara la Trummer – l’obiettivo è quello di unire tutte le mie sfumature tra jazz e musica classica, tutti quei campi in cui mi sento a casa, attraversando i generi in modo fluido».

L’esibizione lecchese della Trummer prevederà alcuni brani originali e altri standard, ma suonati con arrangiamenti sorprendenti. «Sarà un concerto per un pubblico a cui piace sia Bach che Stevie Wonder, un pubblico a cui piace essere sorpreso. Sarà sicuramente qualcosa di non standardizzato e molto creativo».

Sul palco principale di piazza Garibaldi, a partire dalle 21:30, si esibirà il polistrumentista Jowee Omicil. Il concerto prevedrà brani tratti dall’album “SpiriTuaL HeaLinG: Bea KaYmaN FreeDoM”, un progetto interessante che prende spunto dalle origini stesse del musicista, ispirato alla cerimonia vodou del diciottesimo secolo che si svolse nei boschi di Bois Caïman e che contribuì a dare origine alla rivoluzione haitiana. La capacità di fondere free jazz libero, gospel e ritmi caraibici renderà questo concerto una grande narrazione emotiva tra le note.

© RIPRODUZIONE RISERVATA