
Cultura e Spettacoli / Tirano e Alta valle
Martedì 22 Luglio 2025
Mondadizza si accende per la music week
Dal 30 luglio al 5 agosto il festival della Società dei concerti con giovani musicisti e talenti internazionali. Presentati gli artisti e i tutor che li affiancheranno. Il sindaco Peraldini: «Ottimo connubio tra natura e musica»
Milano
È stata presentata ieri mattina a Palazzo Lombardia la settima edizione della “Mondadizza music week”, che si svolgerà da mercoledì 30 luglio fino al 5 agosto nella frazione di Mondadizza a Sondalo. Questo progetto, ideato dalla Fondazione La Società dei Concerti di Milano, è molto più di un semplice festival musicale: è un vero e proprio laboratorio che fonde talento, territorio e senso di comunità. La “Mmw 2025” accoglierà un gruppo selezionato di giovani musicisti under 30, provenienti da ogni parte d’Italia, i quali avranno l’opportunità unica di collaborare e esibirsi al fianco di talenti di fama internazionale. Questi “Artisti in residenza 2025”, scelti da La Società dei Concerti, alloggeranno nella casa parrocchiale di Mondadizza, che per una settimana si trasformerà in un dinamico centro creativo. L’intera comunità locale è coinvolta attivamente e contribuirà a creare un’atmosfera di accoglienza per rendere l’esperienza indimenticabile sia per i musicisti che per il pubblico. Gli artisti in residenza per quest’anno sono il pianista Sebastiano Benzing, la violinista Sofia Catalano, il soprano Bianca Ghiraldi, la pianista Emma Guercio, il violoncellista Clemente Zingariello e l’arpista Agatha Bocedi: quest’ultima ha impreziosito la conferenza stampa proponendo una deliziosa improvvisazione all’arpa celtica, sfociata in un classico reel irlandese.
Questi giovani saranno guidati nel loro percorso di crescita musicale e professionale da tre tutor d’eccezione, con cui avranno anche l’opportunità di esibirsi: il pianista Antonio Chen Guang, il violoncellista e direttore d’orchestra Enrico Bronzi, e il celebre soprano Ivanna Speranza che, a sua volta, presente al Pirellone, ha regalato due perle del suo repertorio. Un’attenzione particolare sarà dedicata anche ai musicisti del territorio. Matteo Baruffi, Gabriele Medde e la BandaInsieme Sondalo si esibiranno con brevi performance, aprendo i concerti e dando risalto al talento locale. «Mondadizza è il luogo dove la musica si intreccia con la natura, dove i giovani artisti possono crescere, incontrarsi e farsi ascoltare. È una settimana intensa, che mette al centro talento e bellezza», hanno spiegato le direttrici artistiche Enrica Ciccarelli ed Eleonora Volpato. Durante l’incontro, sono intervenute anche le istituzioni locali che sostengono l’iniziativa, a iniziare dal consigliere regionale Carlo Borghetti, il primo, sette anni fa, a proporre il patrocinio. Proposta che in questi ultimi due anni è stata recepita dal Presidente del consiglio regionale Federico Romani: «Dopo sette edizioni – ha detto - oggi è uno straordinario ‘generatore’ di nuova economia per l’Alta Valle, ma è anche una preziosa occasione per riappropriarsi di un territorio e per sentirsi comunità».
Per Ilaria Peraldini, sindaco di Sondalo, è «un ottimo connubio tra cultura, musica, valorizzazione e promozione del territorio, un modo per celebrare la musica e la bellezza dei nostri luoghi, oltre a offrirci il privilegio di ospitare artisti nazionali ed internazionali di grande talento», come confermato anche dal direttore Ente Parco Nazionale dello Stelvio Franco Claretti e dal presidente della Comunità montana Alta Valtellina Francesco Cossi. Il programma completo è disponibile al sito www.soconcerti.it. Primo appuntamento mercoledì 30 nella chiesa di San Giovanni Battista.
© RIPRODUZIONE RISERVATA