Morbegno, week end a tutto rock. Sul palco Giorgio Canali e i Motorpsycho

Tutti sotto il palco venerdì 24 e sabato 25 maggio all’ex colonia sull’Adda suona il Morborock, l’attesissimo festival organizzato da Lokazione Aps e patrocinato dal Comune di Morbegno, in particolare promosso dall’assessorato alla Cultura guidato da Maria Cristina Bertarelli. Il festival- anche quest’anno completamente gratuito - è cresciuto in 13 anni tanto da arrivare a ospitare nel 2023 circa 10mila persone. Quest’anno si aspetta il bis.

Come di consueto, la musica rock di qualità sarà la protagonista assoluta della manifestazione musicale. Grandi big di quest’anno i norvegesi Motorpsycho (Bent Sæther – voce, basso, chitarra, tastiera, batteria e Hans Magnus “Snah” Ryan – chitarra, voce addizionale, tastiera, violino), senza dubbio tra le realtà più eclettiche e sorprendenti che hanno calcato la scena dell’ alternative rock anni ’90. Ad oggi, con alle spalle 35 anni di carriera e 29 album in studio, sono considerati a pieno titolo delle vere autorità nel panorama del louder psych-rock nord-europeo.

Tra gli artisti più attesi di questa edizione, anche Giorgio Canali che, accompagnato dalla storica formazione dei Rossofuoco, presenterà il suo ultimo lavoro “Pericolo Giallo”, pubblicato per La Tempesta Dischi nel 2023. «La line up di quest’anno è internazionale e particolarmente ricca- spiega Domenico Buzzetti di Lokazione-. Infatti, oltre agli attesissimi Motorpsycho, il palcoscenico della colonia ospiterà anche il talento delle nuove promesse valtellinesi Cincales (alternative-folk) e Seneca Effect (post-punk), il cantautorato schietto e senza fronzoli del già citato Giorgio Canali & Rossofuoco, il rock-dark-wave dei The Elephant Man, le contaminazioni blues rock dei gallesiAlffa e lo ska punk degli Shandon, questi ultimi freschi di celebrazione del proprio trentennale.». Oltre alla musica anche “Spazio Bimbi”: un momento di gioco all’aria aperta dedicato ai più piccoli, che quest’anno sarà curato da Libellula, Spazio Kora e Città del Sole Morbegno.

Ad accompagnare le sessioni live, non poteva mancare, come sempre, un variegato menu a base di piatti della cucina valtellinese, ma anche nazionali ed internazionali, arricchiti quest’anno da una proposta in stile gallese a base di agnello, pensata in collaborazione con il Comitato Gemellaggio Morbegno Llanberis. Tra le iniziative collaterali di Morborock infatti la novità del 2024 è rappresentata dalla partnership con il Comitato per il Gemellaggio Morbegno-Llanberis che festeggia i suoi 20 anni. Venerdì 24 maggio, infatti, si respirerà un po’ di aria d’Oltremanica grazie alla presenza di due giovanissimi musicisti nativi di Llanrug, gli Alffa, che dal loro esordio nel 2015 sono già riusciti a conquistare il titolo di band in lingua gallese più streammata di sempre.

Inoltre, il menu della cena sarà arricchito da una proposta a base di agnello cucinato in stile gallese. E da bere l’ormai tradizionale Morborock Beer, studiata e prodotta in collaborazione con il Birrificio artigianale e sociale Pintalpina, che torna in esclusiva nella sua versione Ipl a bassa fermentazione. Nel dettaglio questo è il programma: venerdì 24 maggio alle 19 si apre il servizio cena sotto il megatendone coperto; alle 20 sul palco Seneca Effect; alle 21 gli Alffa; alle 22 The Elephant Man; alle 23,30 gli Shandon. Sabato 25 maggio alle 16 si apre lo spazio bimbi, alle 19 servizio cena; alle 20 sul placo i cincales; alle 21 Giorgio Canali & Rossofuoco; alle 22,50 i Motorpsycho.

© RIPRODUZIONE RISERVATA