Morbegno, Oscar dello sport: 2.500 i premiati tra atleti e tecnici
Atmosfera da red carpet in piazza Sant’Antonio per la Notte dedicata allo sport morbegnese. Venti società, tantissimi gli atleti protagonisti
Atmosfera da red carpet in piazza Sant’Antonio per la Notte dedicata allo sport morbegnese. Venti società, tantissimi gli atleti protagonisti
« Questa iniziativa ha una forte valenza sociale – precisano dal sodalizio locale -, tutto il ricavato della serata sarà interamente devoluto a sostegno dei progetti de I Prati e della Fondazione San Martino, realtà che operano quotidianamente per il benessere della comunità».
Sabato 5 luglio ci sarà l’ apertura serale per i negozi nel primo giorno dei saldi estivi: un’occasione per fare acquisti a prezzi scontati. «Un calendario davvero ricco» – precisa il presidente in Bassa Valle dell’Unione commercio Yuri Dolzadelli
Il campo da calcio a cinque resta aperto, ma con regole chiare: accesso riservato ai soli residenti, solo in determinati orari e sotto stretta sorveglianza
L’assessore regionale alla Montagna sposa la proposta di Jacopo Merizzi
Da lunedì fino all’11 settembre sarà accessibile solo ai possessori di pass
Lo spazio educativo all’aperto è stato creato grazie alla generosità e l’impegno dei nonni degli alunni
Scattano lunedì 30 giugno le prove tecniche di pedonalizzazione per piazza San Giovanni e le vie limitrofe Cappuccini e San Giovanni, nel cuore di Morbegno. L’area resterà chiusa alle auto fino all’11 settembre, con accessi regolati per residenti e per le funzioni religiose
Un corso di formazione con il Politecnico in sei momenti di studio, confronto e approfondimento, sul turismo e sull’ospitalità
Le associazioni hanno festeggiato il 70° anniversario di fondazione con attività e stand in centro città
A partire da ottobre si attiverà una nuova edizione del corso Ifts nel settore automotive, realizzato con Its Move Academy. Rivolto ai giovani under 25 diplomati, il percorso alterna formazione e lavoro, offrendo le certificazioni tecniche richieste dal mercato
È categorico Pietro Taeggi nel replicare alle critiche che gli sono state mosse da Uilpa, il sindacato dei vigili del fuoco di Sondrio, a proposito della decisione di fare togliere a lo striscione sul Sasso Remenno.
Sarà Alberto Fortis, accompagnato dalla Sentimental City Band, ad aprire il festival AlpiSonanti XIII edizione il 1° agosto 2025 a Traona, sul sagrato della chiesa arcipretale di Sant’Alessandro
Sul sasso Remenno era comparso il lenzuolo con la scritta “Stop al Genocidio”
L’idea lanciata da Jacopo Merizzi, guida alpina legata al territorio. «Sarebbe una dichiarazione d’amore verso la nostra terra»
Dalle 19 di lunedì 9 giugno, e sino al termine delle operazioni di rifacimento e aggiornamento della segnaletica stradale, viene attivata la nuova disciplina della circolazione
Torna il festival AndaloRock oggi e domani al centro sportivo di Andalo sul Lesina, con ingresso gratuito. In programma band emergenti e nomi di culto come i Riviera, i neozelandesi Dartz e i brasiliani Selton. Il sindaco Juri Girolo, tra i fondatori, festeggia i 20 anni della rassegna: «Siamo partiti con due casse e un mixer, ora è un punto di riferimento».
Forte l’entusiasmo e la partecipazione per la settimana dedicata alle due ruote. In migliaia tra la Notte Rosa ed Enjoy Valtellina. «È solo l’inizio – assicura il vicesindaco Gusmeroli – presto nuove sorprese sui pedali».
In tanti venerdì sera alla Notte rosa di Morbegno. La bella serata mite ha invogliato residenti, turisti e chi abita nei paesi vicini a spostarsi nella cittadina del Bitto che ha aperto i suoi negozi e offerto animazione nel centro in omaggio al Giro d’Italia
Quest’anno il tema del noto raduno erano i supereroi e i ragazzi di Lokazione, che hanno organizzato l’iniziativa, hanno mantenuto fede allo slogan
Loading...