
Cultura e Spettacoli
Giovedì 10 Luglio 2025
Premio Manzoni, ecco i tre finalisti
Gli autori che sono Marco Balzano, Erica Cassano e Wanda Marasco
Lecco
«Sono tre romanzi di autori che si impegnano a cercare un taglio nuovo per raccontare il mondo». Le parole del nuovo giurato Mattia Conti riassumo in breve lo spirito con cui sono stati scelti i tre finalisti del Premio Manzoni, annunciati nelle sale di Confcommercio. Gli autori che se lo contenderanno sono Marco Balzano, Erica Cassano e Wanda Marasco mentre il vincitore del “premio alla carriera” verrà annunciato in seguito. A presentare la 21° edizione del premio erano presenti il presidente di Confcommercio Antonio Peccati, il presidente dell’associazione “50 e +” Eugenio Milani, il presidente di A5 Stefano Simonetti e due giurati d’eccezione, lo storico membro Stefano Motta e il neo arrivato Mattia Conti. A introdurre l’incontro è stato il padrone di casa, Antonio Peccati, prima che prendesse la parola Eugenio Milani. «Questo concorso è un’occasione per ricordare la figura del Manzoni e l’attualità del suo pensiero. Nel suo nome, col premio letterario promuoviamo la lettura». Milani ha poi annunciato le tante novità di questa edizione, prima fra tutte il rimescolamento della giuria tecnica, con l’inserimento d due nuovi membri, lo scrittore e sceneggiatore Mattia Conti e Sara Chiappori, giornalista, critica teatrale e docente presso la Scuola Civica di Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano. L’altra novità è l’aumento del numero di lettori della giuria popolare, che passa dai 115 dello scorso anno ai 135 di questa edizione. Dopo l’intervento del presidente Simonetti è toccato a Stefano Motta presentare i tre libri finalisti, “Bambino” (Einaudi) di Marco Balzano, “La grande sete” (Garzanti) di Erica Cassano e “Di spalle a questo mondo” (Neri Pozza) di Wanda Marasco. «Il tema che lega questi libri è la ricerca delle proprie origini, in particolare i libri di Cassano e di Balzano sono libri che parlano ai giovani, mentre quello di Marasco ha un testo più importante. Tra l’altro Cassano è una voce nuova, essendo una debuttante». «Il valore dei tre romanzi finalisti risiede anche nel bilanciamento perfetto tra narrativa e storia - dichiara Mattia Conti, al suo esordio nella giuria tecnica - i tre protagonisti cercano di far fronte a ciò che gli capita e i lettori si perdono in queste strade». “Bambino” di Balzano racconta l’infanzia irrequieta di Mattia, alla ricerca della propria madre nella Trieste dei primi del novecento. “La grande sete” è ambientata durante le quattro giornate di Napoli e sempre nel capoluogo partenopeo si svolgono le vicende del medico Ferdinando Palasciano e sua moglie Olga, protagonisti del libro “Di spalle a questo mondo”. I vincitori del premio verranno annunciati il prossimo 25 ottobre nella sala conferenze di Confcommercio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA