“Signora delle Cime”

Il teatro sacro per conoscere Maria

Luci sulla Madre di Cristo, donna rivoluzionaria

“Soste” di silenzio e drammatizzazione nella cornice di tre Santuari della Valle

Sondrio

Tre momenti di incontro e ricerca sulla figura di Maria da intendere come tappe di un sentiero di pellegrinaggio interiore, anche dal forte valore sociale.

Con un titolo che rimanda al territorio e al suo connubio con il sacro - “Signora delle cime” - si presenta la nuova e originale iniziativa dell’associazione culturale Spartiacque con il patrocinio di Caritas provinciale e il contributo della Provincia di Sondrio.

Parliamo di “soste” di silenzio e drammatizzazione dedicate alla Vergine Maria e alla riscoperta di luoghi di culto di particolare interesse storico e artistico in Valtellina: il santuario della Madonna Assunta di Morbegno (4 ottobre), il santuario della Sassella di Sondrio (6 ottobre) e il santuario della Santa Casa di Tresivio (7 ottobre).

© RIPRODUZIONE RISERVATA