
Cultura e Spettacoli / Lecco città
Venerdì 23 Maggio 2025
“Un fiume d’arte - Esposizione lungo l’Adda”: la mostra all’Hangar Manzoni di Lecco
La rassegna è organizzata dalla “Barnabò Home Gallery” di Trezzo sull’Adda, in collaborazione con lo studio Campa di Lecco. L’ingresso è libero
Lecco
L’Hangar Manzoni di Lecco ospita da ieri la mostra “Un fiume d’arte - Esposizione lungo l’Adda”, organizzata dalla “Barnabò Home Gallery” di Trezzo sull’Adda, in collaborazione con Campa Avvocati di Lecco. All’inaugurazione erano presenti diverse personalità del mondo della cultura lecchese, oltre al ministro per gli Affari europei Tommaso Foti. «Una mostra molto interessante, io penso che sia un momento importante perché fa crescere nell’opinione pubblica l’interesse per l’arte e al tempo stesso dà un giusto risalto ad artisti che meritano di essere apprezzati e le cui opere meritano di essere viste» ha dichiarato il ministro piacentino. La mostra è stata realizzata con il sostegno dello studio Campa Avvocati di Lecco, rappresentato per l’occasione da Massimo Campa. «Per noi l’arte è bellezza - ha detto - in un momento difficile come questo pensiamo che dare spazio alla bellezza sia importante».
La selezione dei quadri esposti è stata effettuata dalla “Bernabò Home Gallery”, una galleria specializzata in arte moderna e contemporanea con una pluridecennale esperienza nel campo. «Un evento che abbiamo voluto fortemente per presentare alcuni dei nostri artisti più rappresentativi - ha dichiarato la titolare Laura Piangerelli - spero che verranno in tanti per ammirare questi artisti di fama nazionale e internazionale. Ci sono tante opere di livello museale che abbiamo voluto presentare in questo evento».
Gli artisti in esposizione sono quattro. Di particolare interesse sono i quadri del pittore francese Patrick Rubinstein, di cui la galleria milanese è una delle sole due rappresentanti sul suolo italiano. Il parigino è riconosciuto a livello internazionale per le sue opere cinetiche e optical, con lavori che alterano le immagini visibili, a seconda delle angolazioni con cui si guardano. Internazionale è anche lo svizzero Ciro Palumbo, artista eclettico che prende ispirazione dalla poetica della scuola di Metafisica di Giorgio De Chirico e Alberto Savinio, rielaborandola con creatività. Molto quotati a livello nazionale sono anche gli altri due pittori esposti, il piacentino Vilmore Schenardi - in arte “Armodio” - e il viareggino Alessandro Tofanelli, artista eclettico il cui lavoro spazia tra pittura, fotografia e regia.
La mostra resterà aperta da oggi a domenica dalle 11 alle 19 e da lunedì a mercoledì 28 maggio dalle 15 alle 19. Ingresso libero.
© RIPRODUZIONE RISERVATA