Una domenica alla scoperta dei siti religiosi dell’Oggionese

Oggiono

Domenica, 4 maggio, si potrà andare nuovamente alla scoperta di alcuni importanti siti religiosi dell’Oggionese. Le aperture e le visite guidate sono cofinanziate dalla Fondazione comunitaria del Lecchese Onlus e da Lario Reti Holding, inoltre promosse all’interno del progetto “Luoghi di fede in Alta Brianza”, volto a promuovere la valorizzazione del patrimonio storico e artistico locale attraverso il coinvolgimento e il coordinamento di una rete di realtà e associazioni già operanti sul territorio. A Oggiono, grazie all’associazione Arcao, saranno accessibili la chiesa di Sant’Agata, la chiesa di Sant’Eufemia e il Battistero dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17.30, inoltre alle 15 si svolgerà la visita guidata gratuita al Mud (Museo Urbano Diffuso) per conoscere le opere del pittore Marco D’Oggiono: il percorso si snoderà nel centro storico per una durata di un’ora e mezza, con partenza di fronte al Battistero. Per informazioni, si può telefonare al 3405965891.

Sempre a Oggiono, la chiesa di San Lorenzo sarà visitabile nei medesimi orari, con la Pro loco. A Ello, in occasione della Festa dell’Angelo Michele e dei Santi Giacomo e Filippo, la chiesa omonima (in cimitero) sarà aperta dalle 9. A seguire, dalle 10, si svolgerà la messa accompagnata dai canti liturgici del “Coro Alpino Lecchese” e dalle 11, sempre nella chiesetta, si svolgerà un concerto dello stesso coro. Durante la mattinata sarà possibile inoltre acquistare biscotti artigianali sulla bancarella allestita a scopo di autofinanziamento. Per quanto riguarda la chiesa di Sant’Alessandro a Cavonio di Dolzago, da questo mese riprendono le visite guidate dalle 15 alle 16.30 a cura dei volontari della parrocchia. Si consiglia di lasciare l’automobile al parcheggio del ponte di Cogoredo e salire a piedi dalla scalinata che conduce direttamente alla chiesa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA