Venerdì a Lecco la presentazione del nuovo libro del cardinale Angelo Scola

«Nell’attesa di un nuovo inizio. Riflessioni sulla vecchiaia», il titolo. Appuntamento in sala Ticozzi. «Ogni giorno prego Dio che il desiderio di vedere il suo volto sia più forte della mia paura di morire. Perché so che non mi aspetta “qualcosa” ma “Qualcuno”».

Lecco

«Nell’attesa di un nuovo inizio. Riflessioni sulla vecchiaia», è il nuovo libro del cardinale Angelo Scola, con prefazione di Papa Francesco, che sarà presentato venerdì 30 maggio alle ore 21 - Sala Ticozzi di via Ongania 4, Lecco - da Lorenzo Fazzini, responsabile editoriale della Libreria Editrice Vaticana, da Eugenia Scabini,Professore Emerito di Psicologia Sociale - Università Cattolica del Sacro Cuore; da monsignor Davide Milani, già prevosto di Lecco e ora segretario generale della Fondazione Pontificia Cultura per l’Educazione, a lungo collaboratore dell’autore.

In pagine, brevi ma ricchissime di pensiero, il cardinale Angelo Scola, riflette sul significato umano del diventare vecchi e del concludere la vita, attingendo ad una vasta schiera di autori, da Dino Buzzati a Giacomo Leopardi, da Julian Barnes a Michel Houllebecq, da Joseph Ratzinger e Hans Urs von Balthasar.

«Ogni giorno prego Dio che il desiderio di vedere il suo volto sia più forte della mia paura di morire. Perché so che non mi aspetta “qualcosa” ma “Qualcuno”».

© RIPRODUZIONE RISERVATA