
Cultura e Spettacoli / Lago
Giovedì 04 Settembre 2025
Villa Monastero: quasi 60mila visitatori ad agosto
La flessione di presenze, rispetto allo scorso anno, è dovuta ai problemi nei collegamenti pubblici. Investimenti per la sala Fermi, ora all’avanguardia
Varenna
Villa Monastero a Varenna ha registrato 59.862 ingressi ad agosto 2025, un dato sostanzialmente in linea con quello dell’agosto 2024, quando i visitatori erano stati 61.046.
Un lieve calo che non ha però inciso sull’attrattività della storica dimora, confermatasi tra le mete culturali più apprezzate del territorio.
Il risultato assume particolare rilievo considerando la sospensione della linea ferroviaria Lecco-Tirano, in atto da metà giugno a metà settembre per interventi di ammodernamento.
Nonostante le difficoltà nei collegamenti, la costante affluenza testimonia l’efficacia delle azioni di promozione e l’attenzione alla qualità dell’offerta culturale.
I 1.184 visitatori in meno vanno letti proprio a fronte delle difficoltà nel raggiungere Varenna con i mezzi di trasporto pubblico, nonostante la presenza dei bus sostitutivi che, dopo i problemi di giugno, si sono via via regolarizzati, ma che non hanno raccolto un alto gradimento da parte dei turisti.
A luglio gli ingressi sono stati 55.513, un dato sostanzialmente stabile rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, che aveva visto 55.610 visitatori.
Gli ingressi da gennaio a luglio sono stati 244.697, un numero decisamente superiore rispetto ai 225.000 visitatori registrati nel periodo da marzo a luglio del 2024; la villa era rimasta chiusa a gennaio e febbraio per lavori di riqualificazione.
Nel frattempo la storica sala Fermi è stata al centro di un importante intervento tecnologico che ha portato all’installazione di un nuovo impianto multimediale all’avanguardia, pensato per potenziare l’esperienza degli eventi ospitati nella struttura.
La sala intitolata al celebre fisico Enrico Fermi, che nel 1954 partecipò ai corsi estivi organizzati dall’Istituto di Fisica dell’Università degli Studi di Milano, è oggi uno spazio conferenze da 88 posti, caratterizzato da soffitti a volta e da un’atmosfera raccolta e suggestiva.
Il nuovo impianto multimediale comprende un sistema audio-video professionale con microfoni direzionali e un servizio di streaming in diretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA