Fischer&Rechsteiner si espande: acquisito ramo d’azienda di Bcube

La multinazionale lecchese di spedizioni internazionali rafforza la sua presenza con una nuova operazione. Aprirà una filiale a Genova e guarda a nuove sinergie

Valmadrera

Nuova tappa di crescita per acquisizioni per Fischer&Rechsteiner Company Spa, multinazionale lecchese di spedizioni internazionali della famiglia Riva, con sede principale a Valmadrera e basi societarie e operative all’estero per servire spedizioni via mare, aria e terra su ogni continente, oltre a servizi di logistica e dogana.

Sarà infatti in closing nei prossimi giorni l’acquisizione del ramo d’azienda Freight Forwarding della società italiana Bcube Spa, per cui Fischer&Rechsteiner ha firmato un accordo vincolante in un’operazione che prevede il trasferimento delle attività “Project Cargo” e “Rest of the world” a Fischer&Rechsteiner Company, mentre il ramo d’azienda “Latino America” è stato ceduto a Gimax International Srl. Con la nuova acquisizione Fischer&Rechsteiner apre una nuova filiale a Genova.

Azienda storica del territorio nata da una storia d’impresa che ha radici a fine Ottocento, quando per la prima volta nel 1870 era apparso sui mercati il marchio di cui Fischer&Rechsteiner è proprietaria esclusiva dal 1953.

Il gruppo lecchese, spiega una nota aziendale, nell’ambito delle proprie competenze assumerà la gestione dell’ex filiale Bcube «garantendo piena continuità operativa e commerciale. I rapporti con i clienti e gli agenti esteri continueranno senza interruzioni, con il supporto dello stesso team attuale».

«Per il nostro gruppo – afferma Riccardo Riva, presidente e amministratore delegato di Fischer&Rechsteiner Company - questa operazione segna il momento cruciale per l’apertura della nostra sesta unità operativa in Italia, amplia la gamma di servizi offerti alla clientela ed è pienamente coerente con il più ampio programma di sviluppo avviato diversi mesi fa”, che include anche la crescita esterna, con l’obiettivo di evolversi ulteriormente in un’azienda di spedizioni globale a conduzione familiare».

L’operazione segue la recente acquisizione del 90% di Sitaf Srl, società con sede a Pavia e posizionata strategicamente sulla direttrice Milano-Genova, realtà che possiede un moderno edificio coperto di oltre 11.000 metri quadrati per magazzinaggio e deposito merci, nonché un’area doganale autorizzata con l’importante accreditamento Aeof (Operatore Economico Autorizzato-Semplificazioni doganali e sicurezza) e un deposito doganale.

Incluse le due acquisizioni, salgono a sette le unità operative in Italia in aggiunta a quelle di Bassano del Grappa/Vicenza, Genova, Milano/Pioltello, Pavia e Treviso e alle filiali all’estero (in Brasile, Cina, Cipro, Libano e Tunisia). Con la nuova operazione si raggiungono in totale 330 dipendenti per un fatturato di circa 50 milioni di euro.

Per Riva le due acquisizioni “rappresentano un passo significativo nella nostra strategia di espansione in aree operative sinergiche per la nostra crescita. La nostra offerta a clienti e agenti esteri sarà arricchita con nuovi servizi a maggior valore aggiunto”.

Nella nuova operazione Fischer&Rechsteiner è stata supportata da Broletto Corporate Advisory per la consulenza finanziaria, da Mcdermott Will & Emery per gli aspetti legali e da Nexia Audirevi per la due diligence finanziaria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA