Lecco, impresa a Vercelli: Sipos su rigore firma l’1-0

Seconda vittoria consecutiva in trasferta e quarto successo di fila per il Lecco, che soffre al Silvio Piola ma batte la Pro Vercelli 1-0 grazie al rigore trasformato da Sipos. Protagonista assoluto Furlan

Lecco

Un’impresa. Il Lecco batte di rigore le bianche casacche con una partita di sofferenza, ma anche di ordine e compattezza. Sfiora il raddoppio con Mallamo e poi anche con Alaoui, ma la Pro Vercelli, con due colpi di testa di Comi e un tiro di Sow mette paura. Non è colpa del Lecco, anzi è suo merito, se in porta ha un “gatto” come Jacopo Furlan. Le prende tutte e il Lecco resta in testa alla classifica, anche se a Vercelli ha davvero sofferto tantissimo, anche a causa di due infortuni.

Infortunio

Si comincia, infatti, con lo sfortunatissimo infortunio a Manuel Ferrini che accusa un dolore sordo alla caviglia e lascia il campo in barella e tra le lacrime. Sarà portato in ospedale per accertamenti.

Oggi si saprà di più. Romani, 19 anni, giovane speranza della Fiorentina, entra in campo contro una delle squadre più difficili del girone. Ma non si spaventa. La Pro, in effetti, preme tanto e al 14’il salvataggio sulla linea (su colpo di testa di Akpa Akpro) da parte di Zanellato ha dell’incredibile. Metlika è nervoso e viene ammonito.

Ma al 21’ l’imprevedibile: Piran per contrastare Sipos in area tocca il pallone di braccio, nettamente, e si prende il rigore. L’arbitro Pizzi non lo vede subito, ma sulla review della telecamera Fvs non ha dubbi. Sul dischetto va il freddo bomber croato: gol spiazzando Livieri che si arrabbia pure…

Furlan al 29’ impazzisce: esce a capitombolo su Akpa Akpro e per fortuna non è chiara occasione da rete. Solo giallo dopo revisione Fvs. Ancora incerto al 36’ Furlan davvero molto nervoso, ma il Lecco la scampa. E al 40’ Mallamo per poco da due passi non devia in gol un’azione pericolosa di Sipos (sempre lui).

Al 42’ arriva una mischia furibonda in area bluceleste. Piovo corner ma per fortuna senza effetti e il primo tempo scivola via così. Pro Vercelli arrabbiatissima. Rientra in campo nella ripresa con ancora più verve, ma il Lecco non soffre inizialmente. Anzi, al 5’ diagonale di Battistini che fa tutto da solo e poi sfiora il gol e il palo alla destra di Livieri. Arriva la prima girandola di cambi al quarto d’ora: fuori Pellegrino per Grassini e Galeandro per Alaoui, fuori Metlika per Frigerio. Grassini all’esordio stagionale e 23° uomo utilizzato da Valente.

Al 18’ però il pari sembra cosa fatta: testa di Comi in area e volo d’angelo di Furlan sul colpo di testa di Comi che aveva sopravanzato Grassini e si fa male. Al 20’ cambia anche la Pro: fuori Huiberts ed entra Asane Sow, fratello gemello dell’altro Sow. Arriva un salvataggio molto bello in area bluceleste di Sipos in versione centrale difensivo. Il tiro era di Clemente. Al 22’ però deve entrare anche Rizzo per Grassini, sfortunatissimo: gli è uscita la spalla sinistra. A dieci dalla fine mister Santoni le prova tutte: entrano Coppola per Pino, Marchetti per Piran e Ronchi per Burruano.

Finale

Al 37’ arriva un’azione pericolosissima di Alaoui e Sipos viene “murato” in angolo... C’è FVS chiamata da Valente, ma questa volta non c’è molto da vedere: Marchetti ha il braccio attaccato al corpo. Infatti non c’è nulla, solo corner. Si arriva così al 45’ con i 6’ di recupero che vede la Pro Vercelli chiedere l’Fvs su cross da destra di Asane Sow... Coccolo si lamenta per un colpo ricevuto da Tanco in area ma l’ottimo Pizzi dice che non c’è nulla. E la partita finisce praticamente qui, nonostante i 9’ di recupero. Assedio Pro, ma il ponte Azzone Visconti è fortificato: non si passa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA