Lecco da record: è tra le prime sette
per numero di abbonati

Staccati ben 1.500 tagliandi. Domani alle 18 l’amichevole contro il Sondrio a La Valletta Brianza

Lecco

Il Lecco ha fatto 1.500. Già tanti i tagliandi stagionali della campagna “Se ci sei, si sente”. E i tifosi del Lecco hanno deciso di farsi sentire. Con forza. Ma, soprattutto, sono tra i più “in forma” dell’intera Lega Pro o serie C che dir si voglia. Ovvero, tra le 60 squadre che la C propone ai nastri di partenza, quella bluceleste è la settima più seguita, in quanto ad abbonamenti stagionali già staccati.

E così, in attesa della amichevole di domani sera alle 18 a La Valletta Brianza, contro il Sondrio, il Lecco si trova già a primeggiare per abbonamenti venduti in tutto lo stivale. In C è la prima provincia della Lombardia e la seconda al Nord Italia. Nel Bel Paese in generale, il Lecco viene dopo Catania (10mila già le tessere stagionali staccate), Sambenedettese (3.800), Ascoli (3.614), Benevento (3.023), Vicenza (2.500), e Campobasso (1.850). Con i suoi 1.500 fedelissimi Lecco è tra le prime sette piazze tra i tre gironi di serie C ad avere, per ora, più abbonamenti di tutti. La situazione è ancora fluida, i dati non sono ufficiali (quindi suscettibili di cambiamenti), e le campagne abbonamenti non sono ancora chiuse. Alcune chiuderanno per poi magari riaprire in corso di stagione. Insomma, non è ancora un dato definitivo, ma questo settimo posto, seppur provvisorio, è certamente un dato lusinghiero che dimostra il grandissimo attaccamento del “popolo bluceleste” alla sua squadra che si sta preparando per l’esordio in Coppa Italia il 17 agosto e che oggi incontrerà l’ambiziosa Nuova Sondrio, squadra ben allenata e sempre pronta a battagliare con i blucelesti, in ogni categoria.

In questa occasione, per la prima volta, si incontreranno non al Castellina né al Rigamonti-Ceppi, ma al nuovissimo stadio Idealità di La Valletta Brianza, casa dell’Ars Rovagnate riqualificato grazie alla partecipazione del comune de La Valletta Brianza al “Bando Sport e Periferie 2023”, anche se risale in origine agli anni ‘50. L’ingresso sarà libero e gratuito fino ad esaurimento posti.

Cosa vedremo di nuovo domani sera? Probabilmente chi non ha giocato contro il Padova. E dopo tanto tempo, per i problemi all’anca che sembrano risolti, potrebbe tornare in campo almeno per qualche minuto Marwane Kritta, “gioiellino” bluceleste che si è fermato in ritiro. Potrebbe essere se non dell’undici iniziale, di quello che sostituirà i primi entrati in campo, come successo allo scoccare del 15’ del secondo tempo in Padova-Lecco giocata sabato ad Abano Terme. Ieri i ragazzi di Federico Valente si sono ritrovati dopo due giorni di permesso sul terreno di gioco dello stadio Idealità dove si alleneranno per tutta la settimana. Anche Lovisa è stato parzialmente reintegrato. Ma lui non dovrebbe farcela. Curiosità, invece, per i possibili “titolari” visto che sono parsi carichi di lavoro, contro i biancoscudati (che avevano una settimana di lavoro in più nelle gambe), e un po’ appesantiti, ma oggi dovrebbero riuscire a essere più brillanti. Una notazione: non è stato ancora dato il via libera all’amichevole in programma il 9 agosto, per cui potrebbe essere anche cancellata e Lecco-Nuova Sondrio diventare l’ultimo test prima della Coppa Italia, il 17.

© RIPRODUZIONE RISERVATA