Leffe-Lecco, le pagelle

Furlan 6,5

Salvifico. Nel primo tempo un salvataggio e poi si fa aiutare dai compagni della difesa. Ma quanta sofferenza da due partite a questa parte.

Battistini 6,5

Pressato. Tra Sali e De Paoli gli arrivano da tutte le parti visto che Furrer e Pellegrino non filtrano nulla. Lui fa quel che può

Tanco 7

Portieroso. Salva almeno un paio di occasioni pericolosissime quasi da portiere aggiunto. E poi cerca sempre l’anticipo sul velocissimo e gagliardo Sali. Una partita quasi perfetta.

Romani 6

Attento. Anche lui sotto pressione continua se la cava con buona lena e applicazione fino al 100 minuto.

Pellegrino 5

Spaurito. Davanti non punge, dietro non copre. E l’Albinoleffe ringrazia.

Zanellato 6,5

Intelligente. Prova sempre a rubare palla e ripartire. Dà una mano anche in difesa. Ma non riesce mai a giocare con serenità perché quasi sempre marcato

Metlika 6

Leggero. In fase di costruzione si fa apprezzare, ma neanche lui ha nelle corde la fase difensiva e si vede.

Kritta 5,5

Disinnescato. Mai una fuga, mai un tiro, e dietro soffre, come sempre, la maggior freschezza dei suoi avversari.

Frigerio 5

Incerto. Sembra chiedersi “Ma che devo fare?”. Nel 4-3-2-1 appare molto incerto e senza punti di riferimento che non sia Sipos. Infatti viene sostituito al 1’ della ripresa.

Sipos 7

Battagliero. Fa sempre il suo con applicazione, anche in difesa. Ma difensore non è e meriterebbe di ricevere qualche pallone in avanti. Però che passaggi, che difesa del pallone…

Furrer 7,5

Inventore. Fa troppi errori, in una partita dove i palloni giocabili andrebbero tesorizzati uno dopo l’altro. Poi tira fuori dal cilindro il gol dell’anno che vale tre punti. Superlativo.

Alaoui 6,5

Subentrante. L’attaccante è utile per pressare l’Albinoleffe e non farlo ripartire. È la mossa che decide la partita.

Bonaiti 6,5

Utilissimo. Con lui in campo il Lecco non rischia più nulla fino al presunto rigore così tanto reclamato dall’Albinoleffe che però, lui, giura di non aver commesso

Mihali 6

Giovane. Entra per rinforzare una squadra stanca e dà una mano.

Mallamo 6

Combattivo. Entra e mena. Recupera. E riparte…

Galeandro 6

Sfortunato. Che traversa che prende… Avrebbe meritato il gol per il tiro e l’azione.

Valente 6

Coraggioso. Cerca con il 3-4-2-1 di sorprendere l’Albinoleffe di Lopez che invece va a nozze sulla superiorità numerica a centrocampo. Mette Frigerio che non si ritrova e poi lo cambia con Alaoui. E qui vince la partita. Passa da un più compassato 3-4-2-1 a un coraggioso 3-4-3 a dimostrazione che non è italiano, che non vince perché si difende, ma perché attacca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA