
Cronaca / Lecco città
Martedì 15 Aprile 2025
Sanità: dalla Regione 5,8 milioni di euro per la sala ibrida all’ospedale Manzoni
Un investimento da 5,8 milioni di euro per dotare l’ospedale Manzoni di Lecco di una Sala Ibrida multimodale di ultima generazione. È quanto prevede la delibera approvata oggi dalla Giunta regionale lombarda, che segna un passo decisivo nell’ammodernamento tecnologico dell’infrastruttura ospedaliera lecchese. Un intervento strategico per la sanità del territorio, pensato per innalzare la qualità delle cure, rafforzare la capacità operativa e garantire ai cittadini prestazioni sempre più sicure e specialistiche.
A sottolineare l’importanza dell’investimento è il sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia Mauro Piazza, che ha seguito l’iter sin dalla presentazione dell’ordine del giorno lo scorso anno, con cui si chiedeva alla Giunta di sostenere concretamente il progetto. «Siamo riusciti a destinare fondi importanti per l’ospedale Manzoni. La nuova sala ibrida rappresenta un investimento fondamentale per garantire cure di alta qualità, rafforzando così l’offerta sanitaria del territorio lecchese», ha dichiarato Piazza, sottolineando la coerenza tra impegni presi e azioni realizzate.
L’intervento ha richiesto un aumento del budget rispetto alle previsioni iniziali: dai 4,5 milioni stimati si è infatti passati a 5,8 milioni, necessari per coprire anche i costi propedeutici e collaterali. Una cifra importante, che testimonia la determinazione della Regione nel voler dotare Lecco di una struttura all’avanguardia.
La Sala Ibrida multimodale sarà un ambiente altamente tecnologico che unisce imaging avanzato e spazio operatorio tradizionale, permettendo di integrare in un unico contesto procedure chirurgiche complesse e multidisciplinari. Sarà utilizzata per interventi di chirurgia vascolare, cardiologia interventistica, chirurgia generale d’urgenza e gestione di traumi complessi. Dotata di angiografi di ultima generazione, workstation avanzate e con rigidi requisiti di asepsi, la nuova sala consentirà di aumentare l’efficienza e la sicurezza degli interventi chirurgici, migliorando così la qualità complessiva dell’assistenza.
Ma il potenziamento tecnologico dell’Ospedale Manzoni non si ferma qui. Regione Lombardia ha annunciato che Lecco sarà tra le strutture destinatarie della prima tranche di sistemi robotici chirurgici multispecialistici, che verranno assegnati nel mese di aprile 2025. Seguiranno, entro agosto, le gare per il noleggio dei sistemi rimanenti, e da settembre partiranno le assegnazioni della seconda tranche. Tutto il personale coinvolto sarà formato attraverso un percorso specifico coordinato con i centri hub regionali dell’ASST GOM Niguarda e degli Spedali Civili di Brescia, con l’obiettivo di raggiungere un volume annuo di circa 250 procedure per ogni robot.
«La Regione Lombardia, sotto la guida del presidente Attilio Fontana – ha concluso Piazza – dimostra un impegno concreto e una visione strategica orientata al futuro. Questi investimenti sono fondamentali per garantire strutture sanitarie moderne, capaci di affrontare le sfide di oggi e di domani».
© RIPRODUZIONE RISERVATA