
Cronaca / Valsassina
Domenica 06 Aprile 2025
I consigli del Soccorso alpino sulle montagne lecchesi: «In quota è ancora inverno»
Vanno valutate pure le condizioni meteo, e tener conto degli sbalzi di temperatura. Martedì la colonnina del meteo oscillerà tra i 5 e i 16 gradi
Barzio
Le belle giornate di primavera invitano ad andare in montagna ma attenzione, il Soccorso alpino invita a fare molta attenzione e a valutare le uscite.
«Non facciamoci ingannare da prati e sentieri in un ambiente pienamente primaverile perché, soprattutto quando si sale di quota, magari fino al crinale, in alcune zone c’è la possibilità di trovare un terreno completamente diverso, ancora invernale - spiegano dal Soccorso alpino -. Per esempio, in questi giorni la ferrata Gamma 2, sul Resegone, è molto frequentata: sul versante meno esposto al sole però c’è ancora molta neve. Per una progressione in sicurezza servono scarponi e ramponi, oltre all’attrezzatura necessaria per andare in montagna d’inverno. Informatevi bene prima di partire per la vostra camminata: nelle zone in ombra, in quota, rivolte a nord possono esserci neve e ghiaccio. Per la vostra sicurezza, date la giusta importanza a tutti questi aspetti».
Informarsi è sempre fondamentale, così come indossare il giusto abbigliamento e le calzature adatte, perché in montagna non si sale con le scarpe da ginnastica come molti fanno.
Vanno valutate pure le condizioni meteo, e tener conto degli sbalzi di temperatura. Martedì la colonnina del meteo oscillerà tra i 5 e i 16 gradi, venerdì tra i 3 e i 20 gradi e sabato tra i 9 e i 16 gradi aprendo le porte alla pioggia. Un continuo altalenarsi di temperature di cui tenere conto quando si esce.
© RIPRODUZIONE RISERVATA