Primo bagno nel lago: spiagge affollate a Mandello e Abbadia
Temperature con punte di 30 gradi per la giornata del primo maggio che apre ufficialmente la stagione dei tuffi, con i più coraggiosi che non hanno rinunciato ad una nuotata
Temperature con punte di 30 gradi per la giornata del primo maggio che apre ufficialmente la stagione dei tuffi, con i più coraggiosi che non hanno rinunciato ad una nuotata
Capogruppo della minoranza e imprenditore turistico critica la scelta: «Grazie agli abbonamenti si può avere l’idea del flusso dei viaggiatori, mentre d’estate non è tracciabile, è tutto legato al caso, e soprattutto i numeri sono elevati»
Dal 3 all’11 maggio 2025, torna l’attesissimo appuntamento con Ville Aperte in Brianza, la rassegna culturale che da oltre vent’anni apre le porte del patrimonio artistico e architettonico brianzolo. Giunta alla sua 23ª edizione, la manifestazione coinvolge le province di …
Tra i borghi scelti dalla Regione Lombardia per rappresentare l’Italia al prestigioso concorso internazionale Best Tourism Villages 2025 promosso dall’UNWTO, c’è una perla affacciata sulle acque del Lago di Como che negli ultimi anni ha saputo riscoprirsi e brillare con …
Bellano - Bellano che si trasforma in Bellamo, per qualcuno un affronto e per altri una revisione positiva considerato che il nuovo nome avrebbe un suono più armonioso. Prima lo smacco di veder girata la serie tivù “Una finestra vista …
La provincia di Lecco ha raggiunto picchi di occupazione fino al 90%, con diverse strutture che hanno registrato il tutto esaurito. Anche la Valtellina ha registrato occupazioni tra il 75% e l’80%: dalle piste ancora innevate di Livigno e Bormio, alle terme e ai percorsi enogastronomici
Approvato il conto consuntivo 2024 della Comunità montana: a fronte del bilancio che chiude a 25.010.589 euro l’ente ha avuto un avanzo di 125.981 euro. Da questa somma, tolti i fondi vincolati del Pip (Piano insediamenti produttivi) di Colico di …
Il Museo Giancarlo Vitali a Bellano è una realtà. Sarà inaugurato martedì 29 aprile alle 20, quando vi sarà un opening aperto al pubblico. Lo hanno annunciato il Comune di Bellano e ArchiViVitali. Il Museo ospita oltre 100 opere del …
Non si placano le polemiche sulla scelta di cambiare il nome del comune lariano per la serie televisiva ispirata ai romanzi dello scrittore Andrea Vitali. Intanto la produzione ha confermato che il cambio di nome da Bellano a Bellamo è …
Una giornata uggiosa, il lago avvolto tra le nuvole, la gente frettolosa nelle vie del centro. Il tipico sfondo per un romanzo di Andrea Vitali. Ma questa volta la situazione è molto complicata prima lo smacco di veder girata la …
Il commento del sottosegretario regionale alla notizia del cambiamento del nome del comune lacustre nella serie televisiva tratta dai romanzi di Andrea Vitali
Non solo Bellano non farà da sfondo alla serie tv “Una finestra vistalago”, tratta dai romanzi dello scrittore, ma cambierà persino nome. Vitali: «E’ una richiesta della produzione che va oltre le mie possibilità di intervento»
La coordinatrice Silvia Paroli: «Ci siamo organizzati per creare un comitato e opporci all’innaturale passaggio con Sondrio. Per storia e posizione siamo sul lago di Cono e non in Valtellina. La gente si sente del lago»
Il 42enne è scomparso il 28 ottobre del 2023 dalla Comunità riabilitativa dell’Umberto I di Bellano. I resti umani trovati a Vendrogno verranno confrontati confrontati con la banca del Dna. Il papà: «Non credo siano di mio figlio. Io continuo a cercarlo vivo, non mi arrendo»
Da fine aprile, in data ancora da precisare, l’ospedale di comunità allestito un anno e mezzo fa all’Umberto I, chiuderà per quattro mesi. Una chiusura temporanea «per lavori di sistemazione dei locali con l’obiettivo di potenziare anche i posti letto, …
Una stagione di grande rilancio per la Fondazione Fojanini di Sondrio, l’istituto di studi superiori fondato nel giugno del 1971 come punto di riferimento del settore agricolo valtellinese. «La realizzazione del frantoio persegue la finalità del recupero paesaggistico e della tutela idrogeologica del versante terrazzato»