Sondrio: espulsi i ladri delle farmacie
I tre giovani di origini marocchine, senza fissa dimora sono autori di diversi furti fra il 13 e il 30 gennaio scorso
I tre giovani di origini marocchine, senza fissa dimora sono autori di diversi furti fra il 13 e il 30 gennaio scorso
A fronte di una domanda di “case popolari” che si attesta annualmente intorno alle 220 le assegnazioni oscillano tra le 20 e le 25 all’anno
In provincia un calo pari a 1714 under 18. È come se fosse scomparso un piccolo paese. Solo in 18 comuni su 77 si è registrato un incremento
L’allarme. Carabinieri e vigili del fuoco al lavoro sabato alle 21.30 per un nuovo incendio al confine con Valdisotto. In zona registrati finora 25 eventi dolosi del misterioso incendiario: potrebbe essere un uomo che conosce il posto
Ancora uno scontro tra un’auto e un furgone sulla statale 38 a Chiuro, poco distante dalla rotonda che porta verso Castello dell’Acqua. Il sinistro si è verificato mercoledì mattina, pochi minuti dopo le 7. Feriti, fortunatamente in maniera non particolarmente …
Grande paura nel primo pomeriggio di martedì per una donna di 30 anni rimasta bloccata all’interno della sua auto, schiacciata tra il furgone che l’aveva tamponata e un muro. E’ successo pochi minuti dopo le 13 lungo la statale 38 …
Ad accrescere il forte sospetto che si sia trattato di fiamme appiccate volontariamente è il fatto che gli operatori intervenuti per spegnerle, hanno ritrovato in zona tre distinti focolai. Al lavoro vigili del fuoco e carabinieri
L’amministrazione, con il sostegno di Regione Lombardia, continuerà a promuovere iniziative volte a rafforzare il monitoraggio delle specie attraverso tecnologie come fototrappole, a incrementare la diffusione delle misure preventive tra gli allevatori e a favorire il dialogo tra Italia e Svizzera per una gestione condivisa delle popolazioni transfrontaliere
Con l’arrivo di marzo si riapre la stagione del Sentiero Valtellina. Da oggi la pista ciclopedonale, meta gradita ad escursionisti di ogni età, oltre che ai turisti, ritorna ufficialmente percorribile, come sancisce il regolamento della Comunità montana di Sondrio. Diversi …
Endorsement dalle fila del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Sondrio nei confronti della collega Manuela Mauro, iscritta all’Ordine, e avvocato prima d’ufficio poi di fiducia dei tre giovani rei di essere entrati in seguito a spaccata nelle farmacie di Poggiridenti …
I tre ragazzi di origini marocchine, senza fissa dimora, erano stati bloccati giovedì mattina a Castello dell’Acqua dopo i colpi alle farmacie del posto e di Poggiridenti. Resteranno in carcere a Sondrio, così ha deciso il giudice Fabio Giorgi su richiesta del pubblico ministero Stefano Latorre
Nella mattinata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Sondrio hanno sottoposto a fermo tre cittadini diciannovenni di origini marocchine, senza fissa dimora, responsabili del furto in danno di due farmacie della provincia. Alle 4.40 della notte precedente, a seguito …
Conferme ufficiali non ce ne sono ancora, ma a Castello dell’Acqua e a San Giacomo di Teglio si dà per certo l’arresto anche del terzo componente la gang delle farmacie, molto attiva negli ultimi giorni nel sondriese e nel tiranese …
Due ladri sarebbero stati intercettati dai Carabinieri nei boschi della zona
Si è tenuta nella mattinata di oggi l’udienza di convalida dell’arresto del presunto piromane Ivan Gabrielli, arrestato per i roghi di Teglio e Castello dell’Acqua. Il giudice si è riservato la decisione per le prossime ore
È stato visto allontanarsi dalle fiamme accese in località Tizzone a Castello dell’Acqua. I carabinieri della Forestale lo cercavano dai roghi di Teglio. Fermato, ha cercato di liberarsi degli accendini