Lecco-Bergamo, Provincia trasferisce fondi a Simico per la variante di Vercurago

Alla società olimpica 4 milioni di euro. L’intervento, incluso tra le opere per i Giochi invernali, sarà completato con finanziamenti statali

Vercurago

Un nuovo passo avanti verso la variante di Vercurago della Lecco-Bergamo. Con una determina dirigenziale del 19 agosto la Provincia di Lecco ha infatti trasferito a Simico i 4 milioni di euro residui, risorse già assegnate a suo tempo ma mai utilizzate per il lotto di San Gerolamo. La decisione, presa formalmente a fine 2023 con la convenzione di subentro, si è concretizzata solo ora dopo i passaggi tecnici e burocratici.

L’atto segue la comunicazione del commissario straordinario e amministratore delegato di Simico, Fabio Massimo Saldini, che a metà luglio aveva indicato la società pubblica come beneficiaria dei fondi. Con questo passaggio Simico assume in toto la titolarità dell’intervento, che rientra tra le opere olimpiche per Milano-Cortina 2026 e che dovrà essere completato con ulteriori finanziamenti statali per un costo complessivo stimato in circa 230 milioni di euro.

«Si tratta - spiega il consigliere delegato Mattia Micheli - di un passaggio burocratico che fa seguito a quanto stabilito mesi fa».

A settembre dovrebbero arrivare novità assai più sostanziali. «Come Provincia stiamo partecipando a tutte le varie riunioni. In questo mese dovrebbe arrivare il Pfte, progetto di fattibilità tecnico-economica, che dovrebbe quantificare nel dettaglio e con precisione le risorse necessarie e darà avvio alla nuova fase operativa».

© RIPRODUZIONE RISERVATA