
Politica / Circondario
Venerdì 03 Ottobre 2025
Valmadrera: nasce “Rete per il futuro”, un nuovo soggetto politico
Il gruppo di Valmadrera, Malgrate, Galbiate e Civate si focalizzerà, durante la prima serata pubblica, su parchi e comunità energetiche con Golfari e Negri al Fatebenefratelli.
Valmadrera
Nasce un nuovo soggetto politico, che si presenterà giovedì 9 ottobre: è “Rete per il futuro - Centrosinistra in movimento”. Flavio Passerini la descrive come «una nuova aggregazione sovracomunale, che si proporrà dai prossimi giorni per aggregare chi, riconoscendosi nel centrosinistra, ritiene importante discutere e riflettere su temi concreti. Al momento - anticipa - siamo un gruppo di persone di Valmadrera, Malgrate, Galbiate e Civate che, nella maggior parte dei casi, non sono legate a nessun partito.
La serata del giovedì 9 ottobre servirà per presentare “Rete per il futuro” iniziando con due temi ambientali che riteniamo centrali nel nostro territorio. Se ci sarà interesse concreto, pensiamo poi di formalizzare la nascita dell’associazione nel breve. La nostra logica - premette Passerini - sarà quella di discutere e collaborare con tutti coloro che si riconoscono in questa area politica, ma siamo convinti, inoltre, che anche esponenti non del centrosinistra possano essere interessati a dialogare con noi su argomenti concreti. Il 9 sarà la partenza di un cammino che coinvolge anche ragazzi giovani, al di fuori delle logiche consuete».
“Rete per il futuro” si presenterà con un dibattito su “Parchi e comunità energetica come opportunità di sviluppo”, al quale parteciperanno Paola Golfari, già presidente del Parco del Monte Barro dal 2019 al 2024 e Silvia Negri, presidente della Cers Lecco. La conferenza si terrà nel centro culturale “Fatebenefratelli” dalle 20.45.
© RIPRODUZIONE RISERVATA