All’italiano Rizzolatti il premio internazionale per la Biologia

Il neurobiologo italiano Giacomo Rizzolatti è il vincitore del Premio Internazionale di Biologia per le sue ricerche rivoluzionarie sui neuroni specchio che sono alla base dell ’empatia . Assegnato da 40 anni in Giappone, il premio è uno dei riconoscimenti più prestigiosi in campo scientifico ed è aperto a ricercatori di tutto il mondo.

Professore emerito dell'Università di Parma e socio dell'Accademia dei Lincei, Rizzolatti è stato premiato dalla giuria presieduta da Fujiyoshi Yoshinori, dell’Università di Kyoto, per avere identificato i neuroni che si attivano sia quando un individuo compie un'azione , sia quando osserva la stessa azione compiuta da un'altra persona .
Grazie a questa scoperta è stata aperta la strada al nuovo campo di ricerca delle neuroscienze sociali , che studiano le basi neurali della comprensione reciproca tra individui.

Documentate in oltre 500 articoli scientifici con un elevato numero di citazioni (161.600), le ricerche di Rizzolatti hanno chiarito le basi neurali per la comprensione del comportamento e delle emozioni altrui. La scoperta dei neuroni specchio ha ampliato il focus delle neuroscienze, spostandolo dall'analisi del singolo individuo all'indagine delle interazioni sociali.

La cerimonia di consegna è prevista a Tokyo il 20 e 21 dicembre 2025, nell’ambito di un simposio nel quale Rizzolatti sarà affiancato da altri neurobiologi di livello internazionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA