Cantiere della Storica «Un progetto che valorizza la città»

«Finalmente siamo arrivati alla fine del progetto “Sondrio capoluogo alpino”». Lo afferma, con una certa soddisfazione, l’assessore alla Cultura del Comune di Sondrio, Marcella Fratta, ricordando come l’amministrazione comunale abbia risposto ad un bando Cariplo un anno. «Il progetto promuove gli studi storici e la possibilità di visitare la città accompagnati da informazioni diffuse con una nuova modalità di approccio», prosegue Fratta che sposa il tema della giornata: la storia a braccetto con il patrimonio.

La presidente della Società storica valtellinese, Augusta Corbellini, sottolinea come le conferenze “Il cantiere della Storica” siano in continuità con quanto fatto finora, ovvero l’attenzione verso la storia, la storia dell’arte, gli archivi.

«In secondo luogo questi incontri sono uno sguardo al futuro, una proposta di lavoro con la quale confermiamo la volontà di proseguire attenti alle emergenze di tipo culturale, artistico, storico e una garanzia per la sopravvivenza della nostra Società storica».

L’ultimo workshop si terrà questo pomeriggio (sabato 20 aprile), sempre dalle 15 alle 17 nella sala Gianoli di palazzo Sassi de’ Lavizzari, e un dialogo a due voci a cura di Augusta Corbellini e Massimo Della Misericordia che tracceranno settant’anni di studi sul territorio attraverso i consiglieri della Società storica valtellinese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA