Dai Cv falsi al vishing,le nuove tecniche dei cybercriminali

Dal gruppo nordcoreano Famous Chollima capace infiltrare persone reali, generando profili e Cv fals i, ai Scattered spider capaci di prendere il controllo di un’azienda in 24 usando la tecnica del vishing : sono 2 delle centinaia di realtà cybercriminali che popolano la rete e responsabili di attacchi sempre più articolati sfruttando un mix Intelligenza Artificiale e intelligenza umana. A farne un identikit è stata CrowdStrike , una delle aziende leader del settore ospite alla Cybertech Europe in svolgimento a Roma.

Conoscere l’avversario è uno degli elementi cardine della cybersicurezza , crediamo sia fondamentale capire chi si ha davanti perché ne puoi capire le motivazioni e le tattiche di attacco”, ha detto Luca Nilo Livrieri, di CrowdStrike. Quello che appare come un qualcosa di astratto è in realtà un mondo reale, un vero e proprio ecosistema di ‘imprese’ criminali capaci di dialogare tra loro, fornire supporto per specifiche attività, fino anche assicurare un vero e proprio servizio clienti agli acquirenti dei propri strumenti o servizi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA