
Nel Golfo di Napoli : qui, a circa 500 metri di profondità , è stata scoperta una grande e antica scogliera corallina , larga oltre due metri e distribuita lungo una parete verticale di più di 80 metri . La scoperta si deve alla nave di ricerca Gaia Blu del Consiglio Nazionale delle Ricerche coordinata dall'Istituto di Scienze Marine di Bologna. La scoperta è avvenuta durante la spedizione scientifica Demetra , alla quale partecipano anche la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, l'Università Politecnica delle Marche e l'Università Federico II di Napoli.
Solo pochissime zone del Mediterraneo ospitano strutture simili , come sottolinea anche Giorgio Castellan del Cnr-Ismar di Bologna, capo missione della campagna: "È un ritrovamento eccezionale per i mari italiani e la sua scoperta rappresenta un tassello fondamentale - rileva - per comprendere il ruolo ecologico degli habitat a coralli profondi e la loro distribuzione , soprattutto nell'ottica di azioni di tutela e restauro ".
© RIPRODUZIONE RISERVATA