Il pianeta nano Quaoar , ai confini del Sistema Solare, ha una nuova luna . La scoperta, accidentale, risale al 25 giugno quando il piccolo satellite è transitato poco più di un secondo davanti a una stella distante. L'osservazione è stata pubblicata sulla rivista Research Notes della Società Astronomica Americana da un gruppo di ricerca guidato dal californiano Cabrillo College.
Non è ancora escluso del tutto che la luna sia in realtà un altro anello , dal momento che Quaoar ne ha già due , ma precedenti osservazioni fatte con il telescopio spaziale James Webb, di Nasa, Agenzia Spaziale Europea e quella Canadese, non hanno trovato alcuna prova di un anello in questa posizione, e ciò rende molto più plausibile l'ipotesi della luna.
© RIPRODUZIONE RISERVATA