
La prossima missione della navetta Starliner della Boeing è prevista non prima del 2026 : l’annuncio della Nasa arriva a un anno esatto dal complicato aggancio della navetta con la Stazione Spaziale Internazionale. A bordo c'erano gli astronauti Sunita Williams e Butch Wilmore, che avevano poi dovuto rimanere bloccati sulla Iss per circa 9 mesi . Uno slittamento che complica il futuro dei programmi spaziali della Nasa , proprio nei giorni in cui Elon Musk minaccia Trump di ritirare la navetta Crew Dragon di SpaceX.
Finanziata dalla Nasa
per essere un
’alternativa commerciale alle navette Dragon di SpaceX
, la navetta Starliner in questi anni ha dovuto far fronte a una
lunga lista di inconvenienti e problemi
. L’ultimo risale al giugno 2024, nel suo primo volo con un equipaggio della navetta per una missione di pochi giorni a bordo della Iss che avrebbe dovuto portare alla certificazione del veicolo:
. L’avvicinamento alla Stazione fu reso difficile da malfunzionamenti ad alcuni dei motori, tanto che una volta attraccata si decise di non usare più la navetta per riportare a terra Williams e Wilmore e i due dovettero attendere quasi 9 mesi prima di poter tornare sfruttando un passaggio su una navetta di SpaceX, rivale di quella della Boeing.
Nonostante i test e le modifiche in corso, la
Starlink non è però ancora pronta per tornare a volare
e il suo futuro, sottolineano molti siti di informazione specializzati, sembra sempre più a rischio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA