L'eredità dell'inquinamento da mercurio sta minacciando l'Artico

Quella dell' inquinamento da mercurio è un'eredità che rischia di essere particolarmente pesante: nonostante i suoi livelli siano in netta diminuzione a livello globale fin dal 1970 , ciò che ancora resta di questo elemento tossico continua ad accumularsi negli animali dell'Artico , dove giunge in elevate quantità trasportato dalle correnti oceaniche . E' quanto afferma lo studio guidato dalla Aarhus University danese, pubblicato sulla rivista Nature Communications.

Questo pone gravi rischi non solo per la salute della fauna selvatica , dagli orsi polari alle foche , ma anche per quella delle comunità indigene , che dipendono dai mammiferi marini per la loro alimentazione. Il problema principale del mercurio è la sua neurotossicità . "Influisce sul sistema immunitario , sulla riproduzione e probabilmente anche sulle funzioni sensoriali degli animali - dice Christian Sonne, co-autore dello studio guidato da Jens Søndergaard - il che può avere ripercussioni sulla loro sopravvivenza ".

© RIPRODUZIONE RISERVATA