Ansa Tecnologia
Lunedì 20 Ottobre 2025
Maker Faire, 45mila visitatori per la fiera dell'innovazione VIDEO
Un luogo dove la tecnologia e l'uomo si uniscono per amplificare le nostre capacità: è la
Maker Faire Roma
, uno dei più grandi eventi di innovazione dal basso al mondo, che si è appena conclusa con
45mila visitatori
e centinaia tra stand espositivi, mostre, laboratori didattici e attività interattive.
"Maker Faire Rome è un manifesto vivente di umanesimo tecnologico: un luogo dove la
tecnologia
non sostituisce l'uomo, ma ne
amplifica
le
capacità
, diventando
strumento relazionale
che costruisce connessioni e risolve problemi reali", ha detto Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma, che dal
2013
organizza l'evento diventato un appuntamento tradizionale per la capitale e un riferimento mondiale per la vasta comunità di appassionati di innovazione e tecnologie open.
"E' un modello di
innovazione inclusiva
, dove ogni maker è testimone di un'innovazione empatica che
connette
e non divide", ha aggiunto.
Sensori per un'agricoltura sostenibile, protesi intelligenti per lo sport, app per la comunicazione inclusiva, mappe tattili per musei accessibili: la tecnologia a Maker Faire si trasforma, secondo gli ideatori, in uno strumento relazionale, che costruisce connessioni, risolve problemi, rende il futuro più vivibile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA