
Misurata per la prima volta con precisione la quantità di ghiaccio persa dalla Groenlandia attraverso l’evaporazione : a farlo grazie ai droni è stato lo studio guidato da Kevin Rozmiarek, dell’Università della California a Boulder e pubblicato su Journal of Geophysical Research Atmospheres. Questi sati permettenno inoltre di misurare con precisione la velocità dello scioglimento dei ghiacci e prevederne i tempi .
Misurare la quantità di acqua persa dallo scioglimento dei ghiacci dallo spessore medio di 1.500 metri su un’area oltre 6 volte la superficie dell’Italia è molto difficile e finora si sono potute solo fare delle stime grazie a simulazioni molto complesse. I nuovi dati raccolti tramite i droni permetteranno di realizzare modelli più accurati. Forniscono le prime misure relative alla perdita di ghiaccio attraverso l’evaporazione, o più precisamente la sublimazione , ossia il passaggio diretto dell’acqua dallo stato solido a quello gassoso .
© RIPRODUZIONE RISERVATA