Per la mancanza di sonno il cervello è in balia di ondate incontrollate

A lla base degli effetti di una nottata in bianco , come cervello annebbiato e difficoltà a mantenere la concentrazione , ci sono ondate di liquido cerebrospinale , il liquido che avvolge il sistema nervoso centrale per proteggerlo , nutrirlo e per rimuovere le sostanze di scarto . Lo indica lo studio del Massachusetts Institute of Technology pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience.

Quando si dorme il liquido cerebrospinale si muove in un circuito chiuso nel quale si distribuisce nelle cavità che si trovano tra le meningi e che avvolgono il cervello. In questo modo favorisce l'eliminazione delle sostanze di scarto. Se però non si dorme abbastanza, questa operazione di depurazione viene comunque fatta quando si è svegli, con la conseguenza di momentanei cali di attenzione .

© RIPRODUZIONE RISERVATA