Scoperti i geni che ci permettono di camminare eretti

Identificati i due cambiamenti genetici chiave che hanno rimodellato il bacino permettendo ai nostri antenati di diventare bipedi e camminare in posizione eretta: la scoperta è pubblicata sulla rivista Nature dai ricercatori della Harvard University.

Lo studio si basa sull'analisi di 128 campioni di tessuti embrionali di esseri umani e di quasi due dozzine di altre specie di primati provenienti da musei europei e statunitensi. Sono stati esaminati anche tessuti embrionali umani raccolti dal Birth Defects Research Laboratory dell'Università di Washington. I ricercatori hanno eseguito Tac e analizzato la struttura microscopica dei tessuti per rivelare l' anatomia del bacino durante le prime fasi dello sviluppo .

© RIPRODUZIONE RISERVATA