Siglato l'accordo per lo sviluppo dell’avamposto umano sulla Luna

Siglato l’ accordo per lo sviluppo del primo avamposto umano sulla Luna : si chiamerà Mph , acronimo di Modulo abitativo multiuso , e il lancio è in programma per il 2033 , nell’ambito del programma internazionale Artemis coordinato dalla Nasa. Il contratto è stato siglato tra Thales Alenia Space, joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), e l’Agenzia Spaziale Italiana.

“Mph rappresenta una ennesima sfida scientifica per l’Italia e per l’Asi che pianificano, così, di fare giungere sulla superficie lunare un insediamento umano confortevole e sicuro, grazie anche alla competenza e agli elevati standard tecnologici competitivi che Thales Alenia Space Italia ha saputo acquisire a livello internazionale nel settore dell’abitabilità nello spazio”, ha detto Teodoro Valente, presidente dell’Asi.
Il modulo sarà un elemento chiave nel percorso di Artemis per stabilire una presenza umana permanente sulla Luna e permetterà agli astronauti di vivere sulla superficie lunare per condurre esperimenti scientifici e testarne l' abitabilità iniziale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA