Un circuito genetico lega i fiori a luce e temperatura

C'è un circuito genetico che lega i fiori a luce e temperatura , facendoli sbocciare solo quando le condizioni sono quelle giuste : questo meccanismo è stato ora individuato grazie allo studio del Salk Institute di La Jolla, in California, pubblicato sulla rivista Nature Communications. La scoperta di un doppio circuito interconnesso nelle piante , uno dedicato alla luce blu e l'altro alle basse temperature , permetterà di mettere a punto nuovi modi per ottimizzare la crescita delle colture in condizioni ambientali spesso mutevoli .

Per crescere e fiorire al momento giusto, le piante devono raccogliere costantemente informazioni sull'ambiente circostante, ma finora non era chiaro come queste venissero combinate tra loro per innescare comportamenti specifici. Ora, Adam Seluzicki e Joanne Chory hanno scoperto due vie genetiche che sono legate tra loro: nella prima, la luce blu attiva uno specifico recettore con l'aiuto della proteina Nph3 , mentre nell'altra le basse temperature favoriscono l 'espressione di un gene che interagisce sempre con Nph3. Questa proteina costituisce, dunque, il punto di convergenza che permette di guidare la fioritura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA