Un interruttore molecolare guida le radici alla ricerca d'acqua

Scoperto l’ interruttore molecolare che permette alle piante di indirizzare la crescita delle radici alla ricerca dell’acqua . La scoperta si deve alla ricerca guidata da Poonam Mehra, dell’Università britannica di Nottingham e pubblicato sulla rivista Science. Il risultato potrebbe aiutare a ottenere colture più resistenti alla siccità e capaci di rispondere in modo efficace ai cambiamenti climatici .

Nonostante non abbiano un sistema nervoso, le piante sono capaci di interagire in modo attivo con l’ambiente e possono adattarsi ai cambiamenti. Quando ad esempio si trovano in un terreno asciutto, le piante interrompono la crescita delle piccole radici laterali per favorire lo sviluppo in profondità di radici non ramificate che vanno in ricerca di umidità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA