Sembra un
pipistrello cosmico
nel cielo di
Halloween
, ma è una
culla di stelle
nel cielo australe, l'immagine scattata dal Vlt Survey Telescope, il telescopio dell'Istituto Nazionale di Astrofisica ospitato presso l'Osservatorio Paranal dello European Southern Observatory, nel deserto cileno di Atacama.
Quello che appare come un pipistrello è una struttura formata da vaste
nubi di gas e polvere
, all'interno delle quali l'
energia
rilasciata dalle
stelle neonate
eccita gli
atomi di idrogeno
facendoli
brillare
dell'intesa tonalità rossastra visibile nell'immagine.
Distante 10mila anni luce
, la struttura si trova tra le
costellazioni
meridionali del
Compasso
e del
Regolo
, coprendo un'
area di cielo
equivalente a
quattro Lune piene
. Il telescopio Vst è perfetto per catturare oggetti così grandi grazie ala sua
fotocamera all'avanguardia
da 268 megapixel.
L'immagine è stata ottenuta combinando osservazioni fatte usando
diversi filtri
: la maggior parte della figura del pipistrello e della sua
tonalità rossa
sono stati catturati nella
lunghezza d'onda
della
luce visibile
, mentre ulteriori dati ottenuti
nell'infrarosso
hanno aggiunto un tocco di colore all'interno delle parti più dense. Qui si trovano i
filamenti scuri
, che sembrano formare lo scheletro dell'animale: sono
accumuli di gas
più
freddi e densi
rispetto all'ambiente circostante e contengono
polveri
che bloccano la luce proveniente dalle stelle che si trovano dietro di essi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA