Urano e Nettuno potrebbero non essere affatto dei pianeti gassosi, come sono stati considerati finora perché ci sono segnali che al loro interno potrebbero nascondere una grande quantità di roccia , maggiore rispetto a quella di ghiaccio d'acqua o di ammoniaca. Lo indica la ricerca accettato per la pubblicazione sulla rivista Astronomy and Astrophysics e condotta da Luca Morf e Ravit Helled, entrambi dell'Università di Zurigo,. La conferma, osservano i due ricercatori, potrà arriva soltanto da future missioni spaziali.
I dati diretti che riguardano Urano e Nettuno sono infatti pochissimi , considerando che l'ultima missione a visitarli è stata la Voyager 2 della Nasa, più di 30 anni fa. Per questo finora qualsiasi ipotesi sulla composizione dei due pianeti si è basata soltanto su dati indiretti , come quelli rrlativi ai campi magnetici e alle caratteristiche dell'atmosfera .
© RIPRODUZIONE RISERVATA