Al via la Carta di Roma,agronomi tracciano la rotta per il verde

(ANSA) - ROMA, 07 NOV - Nasce la Carta di Roma, documento d'indirizzo che fissa la rotta della professione degli agronomi e dei forestali per i prossimi anni, traducendo in impegni operativi la responsabilità di prendersi cura del capitale naturale, dei sistemi produttivi e dei territori. La terza e ultima giornata del XIX Congresso nazionale del Conaf, si è conclusa con l'approvazione da parte dell'Assemblea di una vera e propria piattaforma di principi e azioni che valorizza la cultura agronomica e forestale come sintesi di competenze scientifiche e tecniche; il tutto con un forte accento su formazione, qualità delle pratiche, pari opportunità e linguaggio inclusivo, chiamando la comunità professionale a un ruolo attivo nella rigenerazione dei suoli e nell'uso consapevole delle risorse primarie.

"Con la Carta di Roma approviamo un'agenda condivisa di principi e azioni - ha detto il presidente Mauro Uniformi - le dichiarazioni diventano responsabilità. Gli agronomi e i forestali rappresentano infrastruttura civile del Paese essenziale per indirizzare lo sviluppo durevole del territorio e del Pianeta, basato sulla sostenibilità ambientale, economica esociale. Da domani questa Carta guiderà l'agire dell'Ordine nella formazione, nelle alleanze istituzionali e nel servizio ai territori per costruire un futuro che poggi su radici salde".

© RIPRODUZIONE RISERVATA