Edp, il parco agrivoltaico di Eboli è un modello da imitare

(ANSA) - EBOLI (SALERNO), 09 OTT - "Oggi è sicuramente un giorno speciale per Edp perché abbiamo inaugurato il primo parco agrivoltaico o agropascolo d'Europa per il gruppo. È sicuramente il primo della Campania e arriva al termine di una serie di investimenti che il gruppo ha fatto nella regione". Lo ha detto Roberto Pasqua, Country Lead per l'Italia di Edp a margine dell'inaugurazione dell'impianto 'Monti di Eboli'.

"Noi abbiamo investito quasi 200 milioni nella regione.

Abbiamo installato 150 megawatt tra eolico e fotovoltaico. Ma questo è un pezzo speciale perché concilia perfettamente la produzione di energia rinnovabile con la produzione agricola.

Nella fattispecie pascoleranno 250 pecore sotto i nostri moduli.

Questo fa in modo che non ci sia consumo di suolo, anzi che il suolo sia preservato, che sia ridotta la siccità in questi posti, che le pecore siano all'ombra e abbiano una maggiore produzione di latte. Queste pecore sono utilizzate per produzione casearia, quindi il bello di questo impianto è che oltre a produrre energia rinnovabile, produrrà prodotti caseari ottimi per il circondario".

Secondo Pasqua si tratta di un modello da imitare. "Noi stiamo progettando altri impianti di questo genere in tutta Europa e auspichiamo che questo sia un esempio non solo per noi, per il gruppo Edp, ma anche per gli altri operatori del settore". Il progetto, inoltre, garantirà un'ulteriore sinergia con il territorio. "Noi stiamo costruendo altri due impianti fotovoltaici sui tetti di due scuole del Comune di Eboli. Quindi il Comune di Eboli, oltre a beneficiare di questo impianto, beneficerà anche di questi due nuovi impianti sulle proprie scuole, ovviamente avendo l'energia prodotta da questi due impianti gratuitamente a servizio degli edifici delle scuole".

Al taglio del nastro, tra gli altri, ha preso parte anche l'amministratore delegato globale di Edp, Miguel Stilwell d'Andrade. "Questo intervento è la dimostrazione concreta di come le energie rinnovabili possono convivere con il territorio", ha spiegato. "Sono orgoglioso di poter dire che siamo tra i maggiori produttori al mondo di energie rinnovabili". (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA