
(ANSA) - ROMA, 24 SET - L'intelligenza artificiale può consentire notevoli risparmi energetici: l'industria potrebbe ottenere riduzioni del 10-25% attraverso la manutenzione predittiva e la gestione intelligente dell'energia; gli edifici potrebbero ridurre il consumo di energia dell'8-40% grazie a sistemi Hvac (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria) e di illuminazione controllati dall'intelligenza artificiale; i settori dei trasporti potrebbero beneficiare di una gestione ottimizzata della flotta e di una ricarica intelligente, per ridurre le emissioni fino al 30%. Queste opzioni potrebbero generare risparmi energetici potenziali nell'ordine dei 30-40 TWh.
E' quanto emerge dallo studio "Intelligenza artificiale per la gestione dell'energia" presentato oggi dalla Federazione italiana per l'uso razionale dell'energia (Fire) e frutto di un anno dedicato all'osservazione delle tendenze, delle barriere, delle applicazioni, delle politiche e del potenziale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA