
(ANSA) - ROMA, 17 OTT - Nasce il Registro nazionale dei crediti di Carbonio volontari, strumento in più di contrasto al fenomeno del greenwashing e un aiuto in più per la gestione dei boschi. È stato firmato il decreto interministeriale dai ministri dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e dell'Ambiente e Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin. Viene così attuata un'iniziativa legislativa del presidente della commissione Agricoltura del Senato, Luca De Carlo.
Il registro dei crediti di Carbonio "da oggi può diventare operativo ed è uno strumento essenziale per dare nuova linfa alla gestione delle aree boschive italiane mettendo insieme le energie dei privati con l'interesse pubblico. Sono orgoglioso di quello che si potrà fare grazie a questo decreto, i progetti delle aziende dovranno essere certificati, dovranno migliorare lo stato dei boschi e dovranno avere una durata di almeno vent'anni. I nostri boschi troveranno nuova linfa grazie a una normativa chiara. È un passo avanti per contrastare il fenomeno del greenwashing e curare l'ambiente con i fatti e non con gli slogan", spiega il ministro Lollobrigida in una nota.
© RIPRODUZIONE RISERVATA