(ANSA) - ROMA, 14 NOV - "Apprendiamo con soddisfazione la notiza dell'inclusione dei liberi professionisti coinvolti nella diagnosi energetica nel piano Transizione 5.0 fra i partecipanti al tavolo convocato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il prossimo 18 novembre, per fare il punto sulla misura, dopo l'esaurimento dei fondi per l'elevato gradimento della misura manifestato dal sistema produttivo". Lo fa sapere il presidente del Consiglio nazionale dei periti industriali Giovanni Esposito, che ringrazia "il ministro per la sensibilità dimostrata, così come l'onorevole Andrea de Bertoldi (Lega), che ha raccolto le nostre istanze sin da quando, nel 2024, si adoperò per fare inserire periti industriali e ingegneri tra i professionisti abilitati a certificatori delle imprese per l'accesso agli incentivi".
"È importante - sottolinea Esposito - che tutti gli attori coinvolti possano fornire osservazioni e analisi sul futuro di un provvedimento significativo per il tessuto produttivo nazionale e per l'attività di tanti colleghi che, in queste settimane, stanno portando avanti prestazioni messe a rischio dalla brusca interruzione dell'iniziativa".
© RIPRODUZIONE RISERVATA