A Roma la tappa finale per la nuova generazione di vulcanologi

È Roma la tappa finale nel percorso di formazione durato 4 anni per la nuova generazione di vulcanologi : si è conclusa oggi, presso la sede centrale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la conferenza finale del progetto europeo Improve , finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020 , che ha fatto il punto sui risultati di una rete dedicata allo studio multidisciplinare dei vulcani. Sotto il coordinamento dell'Ingv, Improve ha infatti coinvolto 9 istituzioni accademiche e 3 aziende provenienti da Italia, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito, Irlanda e Islanda, con l’obiettivo d i formare 15 giovani ricercatori internazionali .

"Improve ha rappresentato un 'opportunità unica per costruire una nuova generazione di vulcanologi - ha affermato il presidente dell'Ingv Fabio Florindo durante l'apertura della conferenza - capaci di dialogare con il mondo dell’industria e della ricerca scientifica avanzata”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA