A volte le amicizie hanno un prezzo da pagare, in stress e salute

Avere una vita sociale molto attiva non è sempre una cosa positiva: a volte ci sono dei costi da pagare , in termini di stress e salute , che potrebbero spiegare perché alcuni individui tendono a essere più riservati e introversi . Lo dimostra uno studio ventennale condotto su 164 gorilla di montagna che vivono nel Parco Nazionale dei Vulcani in Ruanda. I risultati sono pubblicati sulla rivista dell'Accademia americana delle scienze (Pnas) dal Dian Fossey Gorilla Fund e dalle università di Exeter e Zurigo.

"Avere molte relazioni sociali solide è spesso un bene, ma a volte non lo è", spiega il primo autore dello studio Robin Morrison, ricercatore dell'Università di Zurigo. "Ad esempio, il nostro studio ha scoperto ch e legami sociali forti e stabili sono generalmente associati a una minore incidenza di malattie nelle femmine di gorilla , ma a una maggiore incidenza nei maschi . Non possiamo essere certi del perché ciò accada, ma sembra che non si tratti solo di una questione di contatto sociale che porta a un maggiore rischio di malattie . È possibile che i maschi consumino più energia avendo stretti legami sociali, perché devono difendere le femmine e la prole, e lo stress che ne deriva può ridurre la loro funzione immunitaria ".

© RIPRODUZIONE RISERVATA