
Analizzare le
temperature
e i
dettagli geologici
e
magnetici
dei
fondali del Mar Tirreno
è l’obiettivo di
Inside
, la
missione di esplorazione
che in programma fino al 27 agosto a bordo della nave da ricerca Gaia Blu del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Coordinata da Filomena Loreto, dell’Istituto di scienze marine del Cnr, Inside vede la collaborazione di 14 tra ricercatori e tecnici di istituzioni italiane e straniere come Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Università di Genova e di Trieste, l’università americana Nebraska-Lincoln, il Consigli Superiore della Ricerca Scientifica spagnolo e l’Università francese Sorbonne.
L'
obiettivo
della nuova campagna di ricerca è
raccogliere dati
per meglio
comprendere
lo
stato termico
e la
composizione del fondale
del
Mar Tirreno
e porli in relazione all’
evoluzione
che il bacino ha avuto dall’inizio della sua formazione ad oggi. In particolare, verranno eseguite
misure del flusso di calore terrestre
oltre alla raccolta di altri dati geofisici, come la
morfologia
e
immagini sismiche ad alta risoluzione
del
fondale
,
magnetometria
.
Il settore di indagine è il Tirreno centro meridionale e in parte ricalca l’area dove nel 2024 sono state condotte precedenti perforazioni che avevano incontrato rocce del mantello e anche di crosta continentale. Dai dati che verranno raccolti nella campagna Inside si cercherà anche di comprendere l’estensione dei vulcani sottomarini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA