
Gli oceani hanno iniziato ad assumere il loro attuale aspetto 40 milioni di anni prima rispetto a quanto ipotizzato finora: a riscrivere la loro storia è la scoperta dei più antichi gusci calcarei prodotti da alghe unicellulari (dette ' coccolitoforidi '), vissute circa 250 milioni di anni fa .
Le loro tracce sono state trovate in campioni fossili provenienti dalla Cina meridionale dai ricercatori dell’Università Statale di Milano, in collaborazione con l’Università di Pechino, l’Università della California e del Centro di Geoscienze Marine (Geomar) di Kiel in Germania. Lo studio è pubblicato sulla Rivista Italiana di Paleontologia e Stratigrafia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA