
Ansa Tecnologia
Martedì 01 Luglio 2025
Appello dei Lincei, armi di distruzione di massa via dal Medio Oriente
"Per la
stabilizzazione
dell'
intera regione mediorientale
, raccomandiamo di
riesaminare
la possibilità di istituirla come
Zona Libera da Armi di Distruzione di Massa
". È l'appello lanciato dal
Gruppo per la Sicurezza Internazionale e il Controllo degli Armamenti
(Sica) dell'Accademia Nazionale dei Lincei, che si è riunito lo scorso 25 giugno davanti al suo presidente, il fisico Luciano Maiani, per discutere dell'attuale situazione dopo il cessate il fuoco tra Israele e Iran.
"La Sica apprezza il cessate il fuoco e
auspica
che un
nuovo ciclo di discussioni
possa iniziare
al più presto
tra le parti interessate sulla
regolamentazione
dell'
uso pacifico dell'energia nucleare in Iran
- si legge nella dichiarazione - riprendendo i principi del
Joint Comprehensive Plan of Action approvato nel 2015
". L'
obiettivo dell'accordo
era
impedire all'Iran
di
costruire ordigni nucleari
, ma consentirgli di
proseguire il programma
volto alla
produzione di energia per usi civili
.
"In particolare - commenta il Sica -
è importante riaffermare i limiti dell'arricchimento dell'uranio entro il 3,67%
, appropriato alla produzione industriale di energia nucleare per applicazioni pacifiche. L'effettivo rispetto delle condizioni stabilite nel
nuovo accordo
sull'
arricchimento dell'uranio
dovrebbe essere sotto il
controllo
dell
'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica
- affermano i Lincei - che deve essere
autorizzata
a
ispezionare
liberamente gli
impianti industriali in tutto l'Iran
e riferire periodicamente i risultati alle Nazioni Unite".
© RIPRODUZIONE RISERVATA