Ansa Tecnologia
Lunedì 29 Settembre 2025
Apre nuova sede del Centro italiano di tecnologia nel Trevigiano
(ANSA) - RONCADE, 29 SET - Utilizzare l'intelligenza artificiale per automatizzare la trascrizione dei testi storici quali, ad esempio, i manoscritti dell'archivio del Museo Correr di Venezia, per decifrare segni epigrafici incisi sulle tavolette cuneiformi, oppure, ancora, per analizzare immagini satellitari al fine di individuare dall'alto nuovi siti archeologici ancora sepolti.
Questo ed altro ancora, sarà possibile attraverso il lavoro del Center for Cultural Heritage Technology (Ccht) inaugurato ufficialmente oggi a Roncade (Treviso), negli spazi del Campus di H-Farm, una delle 12 sedi dell'Istituto italiano di Tecnologia di Genova.
All'evento hanno preso parte, tra gli altri, il presidente dell'Istituto, Gabriele Galateri di Genola, il direttore dello stesso, Giorgio Metta, e la direttrice di Ccht, Anna Travaglia.
La nuova sede si estende per circa 600 metri quadrati ed al suo interno operano 30 addetti tra ingegneri, chimici, fisici ed esperti a vario titolo di discipline artistiche.
Tra le altre funzioni del Ccht, è stato detto, vi sono anche applicazioni di Art-Crime, con un progetto di raccolta ed elaborazione da fonti online per aggregare informazioni così da renderle accessibili ed utilizzabili dalle forze dell'ordine, e un secondo che consente di analizzare le immagini da satellite con lo scopo di scoprire scavi archeologici illegali. (ANSA).
© RIPRODUZIONE RISERVATA